Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico
Programma: Ente gestore Friuli Venezia Giulia
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
– enti locali del Friuli Venezia Giulia;
– enti pubblici del Friuli Venezia Giulia;
– articolazioni territoriali di Enti pubblici nazionali presenti nel Friuli Venezia Giulia;
– enti privati, diversi dalle persone fisiche, senza finalità di lucro o con l’obbligo statutario di reinvestire gli utili e gli avanzi di gestione nello svolgimento di attività previste nell’oggetto sociale;
– società cooperative che per statuto svolgono attività prevalentemente o esclusivamente culturali o artistiche
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 23 febbraio 2021
Data di chiusura: 30 marzo 2021
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
100%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: 10.000,00 Euro
Superiore: 20.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Con il presente bando è stata promossa la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia da realizzarsi attraverso studi e ricerche storiche, nonché attraverso progetti finalizzati alla realizzazione di registrazioni di testimonianze, digitalizzazione, ripristino di materiale audiovisivo e fotografico, creazione di prodotti multimediali, fotografici, storytelling e attività espositive.
Sono beneficiari dei contributi i soggetti che rientrano in una delle seguenti categorie:
- a) enti locali del Friuli Venezia Giulia;
- b) enti pubblici del Friuli Venezia Giulia
- c) articolazioni territoriali di Enti pubblici nazionali presenti nel Friuli Venezia Giulia;
- d) enti privati, diversi dalle persone fisiche, senza finalità di lucro o con l’obbligo statutario di reinvestire gli utili e gli avanzi di gestione nello svolgimento di attività previste nell’oggetto sociale;
- e) società cooperative che per statuto svolgono attività prevalentemente o esclusivamente culturali o artistiche
Nell’ambito di questa linea contributiva, sono finanziabili i seguenti settori di intervento relativi:
- a) studi e ricerche;
- b) registrazione e pubblicazione di testimonianze;
- c) digitalizzazione;
- d) ripristino/recupero materiale audio e visivo e fotografico
- e) creazione prodotti multimediali e fotografici
- f) storytelling.
- g) attività espositive
Area di Cooperazione:
Friuli Venezia Giulia
Partenariato:
Massimo 10 soggetti
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
250.000,00 Euro
Link Bando: