Bando “Brave Actions For A Better World” edizione 2020

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Bando “Brave Actions For A Better World” edizione 2020

Programma:  Ente erogatore: Only The Brave (OTB) Foundation

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari: 

  • le Organizzazioni di volontariato iscritte ai registri regionali e delle province autonome;
  • le Associazioni di promozione sociale iscritte ai registri nazionali, regionali e delle province autonome;
  • le onlus iscritte all’anagrafe omonima tenuta dall’Agenzia delle entrate, incluse le ONG ex art 26, comma 2, lett a), L 125/14 con qualifica di Onlus e le cooperative sociali;
  • le Associazioni riconosciute e non riconosciute;
  • i Comitati, le Fondazioni e le Imprese sociali iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese.

 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 23 luglio 2020

Data di chiusura: 23 settembre 2020

 

Valore Progettuale Minimo e massimo:

 

n/a

 

Percentuale di cofinanziamento:

 

70% dei costi complessivi del progetto

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

 

Superiore: 50% della media delle entrate totali dei bilanci riferiti agli anni 2018-2019 dell’ente del terzo settore richiedente

Descrizione Sintetica:

Il bando di OTB Foundation, gestito attraverso la piattaforma Italia Non profit, vuole sostenere le organizzazioni non profit che rispondono ai bisogni delle persone e delle comunità, causati o accentuati dall’emergenza Covid-19, e che favoriscono la sostenibilità sociale intesa come condizione di benessere umano (sicurezza, salute, istruzione, democrazia, partecipazione, giustizia, emancipazione) equamente distribuita per classi e genere.

Il tema del Covid-19 dovrà essere presente come fattore che rende ancora più difficile per i beneficiari (persone, comunità, categorie fragili, altro) la possibilità di vivere in condizioni di benessere sociale ma non è necessario che le attività proposte abbiano come tema la riduzione degli effetti diretti del Covid-19 o il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica. Saranno dunque premiate quelle iniziative che, anche in continuità con quanto realizzato finora dagli enti, consentono di superare i problemi contingenti provocati dall’epidemia e dagli effetti sociali della stessa.

Le organizzazioni che decideranno di partecipare dovranno dimostrare di essere:

  • Innovative: l’innovazione deve riguardare un processo, un servizio, una tecnologia o un prodotto in grado di garantire, attraverso la sua adozione o applicazione, risultati o benefici maggiori realizzando un reale progresso sociale.
  • Concrete: gli effetti principali delle attività presentate devono avere un riscontro diretto, anche non misurabile ma tangibile in merito al miglioramento della qualità della vita delle persone o delle popolazioni interessate.
  • Sostenibili economicamente: il contributo richiesto deve prevedere una parte di co-finanziamento e deve essere coerente rispetto alla capacità di gestione attuale dell’ente.
  • Rendicontabili: i costi sostenuti devono essere coerenti e pertinenti e documentati da giustificativi.
  • Brave: l’ente deve sottendere la risoluzione di un problema o lo sgravio di una situazione di disagio, in maniera audace, fuori dagli schemi comuni.

Area di Cooperazione:

 

Italia

 

Partenariato:

 

Non obbligatorio

 

Tipo di Finanziamento:

 

Contributo a fondo perduto

 

Risorse complessive:

 

200.000 Euro

 

Link Bando:

 

Avviso: https://braveactions.italianonprofit.it/wp-content/uploads/2020/07/regolamento2020.pdf

 

Programma:https://braveactions.italianonprofit.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *