BANDO CULTURA CREA PLUS
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: BANDO CULTURA CREA PLUS
Programma: Ente gestore Invitalia
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
- micro, piccole e medie imprese, i cui codici ATECO sono riportati nel bando;
- organizzazioni del terzo settore.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 19 aprile
Data di chiusura: procedimento a sportello fino ad esaurimento delle risorse disponibili
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
100%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Superiore: 25.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Si tratta di un contributo a fondo perduto per sostenere le Imprese culturali e/o turistiche e soggetti del terzo settore che operano nel mezzogiorno colpiti dall’emergenza Covid e attivi nel settore culturale e nel sistema dell’intermediazione turistica che hanno avuto una riduzione del fatturato documentata da apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
All’interno del presente bando sono state attivate tre azioni:
- interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso gli interventi di micro-finanza
- supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali tipici
- sostegno all’avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato
Sono ammissibili le seguenti voci di capitale circolante:
- a) materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti utilizzati nel ciclo produttivo caratteristico dell’impresa;
- b) utenze fornite su immobili, strumentali allo svolgimento dell’attività siti nelle aree agevolabili;
- c) canoni di locazione relativi ad immobili destinati allo svolgimento dell’attività siti nelle aree agevolabili;
- d) prestazioni di servizi e prestazioni professionali connesse all’attività produttiva del soggetto beneficiario;
- e) costo del lavoro dipendente, con esclusione dei contratti di tirocinio e stage, che non benefici di alcun’altra agevolazione, anche indiretta, o a percezione successiva, dedicato all’attività presso l’unità locale destinataria dell’aiuto post emergenza sanitaria Covid-19. Il costo del lavoro è determinato sulla base del costo aziendale annuo complessivo per risorsa e delle ore di lavoro;
- f) spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari, per esigenze connesse alle attività dell’impresa;
- g) spese per l’apertura del conto corrente bancario dedicato alle spese richieste.
Area di Cooperazione:
Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Partenariato:
Non obbligatorio
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
30.000.000,00 Euro
Link Bando:
Programma:https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/cultura-crea-2-0