Bando Misura 1.42_ _valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate_
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Bando Misura 1.42: “valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate”
Programma: Po Feamp 2014-2020
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
- Armatori di imbarcazioni da pesca
- Proprietari di imbarcazioni da pesca
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 26 maggio 2021
Data di chiusura: 25 giugno 2021
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
50%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Superiore: 100.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
La Misura prevede investimenti per la creazione di valore aggiunto e/o a migliorare la qualità del pesce catturato in conformità alle nuove disposizioni della Politica Comune della Pesca, che prevedono il divieto di rigetti in mare, come conseguenza del depauperamento degli stock ittici.
Le azioni sostengono gli interventi a bordo delle imbarcazioni, per valorizzare al meglio la parte sottosfruttata del pesce catturato e le catture indesiderate, Iin linea con l’Obiettivo tematico 3 del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014-2020 che sostiene le PMI.
Ciò anche attraverso l’incentivazione della filiera corta ittica, della qualità dei prodotti e l’utilizzo di specie indesiderate.
Sono ritenuti ammissibili interventi:
- a) investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla trasformazione delle proprie catture;
- b) investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla commercializzazione delle proprie catture;
- c) investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla vendita diretta delle proprie catture;
- d) investimenti innovativi a bordo sugli attrezzi selettivi per ridurre al minimo le catture indesiderate in grado di migliorare la qualità dei prodotti della pesca.
Le principali categorie di spese ammissibili riguardano:
– costi di investimento chiaramente connessi all’attività di progetto (ad esempio, acquisto di macchinari e attrezzature, impianti, opere edilizie);
– investimenti innovativi a bordo che migliorino la qualità dei prodotti della pesca nonché al miglior uso possibile delle catture indesiderate e di valorizzare al meglio la parte sotto sfruttata del pesce catturato.
Area di Cooperazione:
Regione Toscana
Partenariato:
Non obbligatorio
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
229.432,51 Euro
Link Bando:
Programma:https://www.regione.toscana.it/speciali/feamp2014-2020