Bando per il rafforzamento del ruolo delle parti sociali nel mitigare l’impatto economico e sociale della crisi da Covid-19

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Bando per il rafforzamento del ruolo delle parti sociali nel mitigare l’impatto economico e sociale della crisi da Covid-19

Programma:  EaSI – Asse Progress: bando VP/2020/012

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari: 

Organizzazioni delle parti sociali a livello europeo

 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 15/02/2021

Data di chiusura: 26/04/2021

 

Valore Progettuale Minimo e massimo:

n/a

 

Percentuale di cofinanziamento:

95%

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

La sovvenzione richiesta deve essere compresa tra 1.000.000 € e 5.000.000 €.

 

Descrizione Sintetica:

L’obiettivo della Call è di sostenere le attività del dialogo sociale nel contesto della crisi da Covid-19 e di aiutare le parti sociali nazionali a continuare a svolgere un importante ruolo nel dialogo sociale e nel contribuire a salvaguardare i posti di lavoro e supportare le strategie di ripresa economica.

Sostenere la condivisione di buone pratiche a livello europeo basate sul lavoro delle parti sociali nazionali. Le attività che possono essere finanziate comprendono:

–      promozione e partecipazione al dialogo sociale nazionale bipartito e tripartito e alla contrattazione collettiva per tutelare i posti di lavoro e sostenere la ripresa economica;

–      adempimento del proprio ruolo nel dialogo sociale europeo, a livello intersettoriale e settoriale, nelle sue diverse dimensioni di scambio di informazioni, consultazione, negoziazione, in particolare nel quadro delle priorità della Commissione UE e del Pilastro europeo dei diritti sociali;

–      miglioramento della consapevolezza del dialogo sociale europeo e della capacità di parteciparvi, anche nel contesto di un crescente coinvolgimento delle parti sociali nel processo del Semestre europeo e nell’attuazione del Dispositivo per la ripresa e la resilienza;

–      attività di analisi e di formazione pertinenti;

–      preparazione, monitoraggio, follow-up e/o attuazione di testi congiunti concordati a livello intersettoriale e settoriale.

Il risultato atteso dai progetti è migliorare la capacità delle parti sociali, soprattutto per quanto riguarda contributi o risposte congiunte agli sforzi nazionali per salvaguardare i posti di lavoro e supportare le strategie di ripresa economica, in particolare in relazione all’impatto del Covid-19.

I progetti proposti devono avere una durata compresa tra 12 e 24 mesi con inizio indicativamente a settembre 2021.

 

Area di Cooperazione:

Organizzazioni delle parti sociali a livello europeo stabilite in uno dei seguenti Paesi ammissibili: Stati UE; Islanda e Norvegia; Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Turchia.

 

Partenariato:

Almeno 2 organizzazioni delle parti sociali (il lead applicant + almeno un co-applicant). Il lead-applicant deve essere un’organizzazione delle parti sociali a livello europeo intersettoriale, rappresentativa dei lavoratori o dei datori di lavoro, stabilita in uno dei Paesi UE, in Islanda o in Norvegia.

 

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto (Grant)

 

Risorse complessive:

5.000.000,00 Euro

 

Link Bando:

Avviso: https://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=629&langId=en&callId=605&furtherCalls=yes

Programma:https://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=1081&langId=en

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *