Bando per il sostegno dei progetti di promozionale e di valorizzazione dell_artigianato artistico e tradizionale toscano

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Bando per il sostegno dei progetti di promozionale e di valorizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale toscano

Programma:  Ente gestore Regione Toscana

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari: 

  • le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata. Le ATS; ATI e le reti-Contatto sono ammissibili solo se costituite da micro, piccole e medie imprese in possesso dei requisiti per partecipare.
  • le reti di imprese con personalità giuridica (Rete-soggetto), Consorzi, Società consortili. Le Reti- Soggetto sono ammissibili solo se in possesso dei requisiti previsti dal bando e solo se costituite da micro, piccole e medie imprese con sede legale o unità locale all’interno del territorio regionale.

 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 1 settembre 2020

Data di chiusura: 21 settembre 2020

 

Valore Progettuale Minimo e massimo:

n/a

 

Percentuale di cofinanziamento:

Fino al 100% del costo totale ammesso a finanziamento.

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

n/a

 

Descrizione Sintetica:

Con il presente bando, la Regione Toscana intende acquisire proposte progettuali volte alla promozione, alla valorizzazione, all’innovazione dell’artigianato artistico e tradizionale toscano.

I richiedenti devono:

  • essere regolarmente iscritti al registro delle imprese o nel registro Rea della CCIAA territorialmente competente;
  • avere sede o unità locale nel territorio regionale;
  • possedere la capacità economico-finanziaria, da valutare con riferimento al fatturato globale dell’impresa (riferito agli esercizi 2017-2018-2019) non inferiore all’importo comulativo di 1.000.000; e con riferiemnto al fatturato munimo per attività realizzate nello specifico ambito oggetto del presente avviso di promozione e valorizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale, conseguito nel triennio antecedente alla pubblicazione dell’avviso (2017-2019) per un importo non inferiore a 500.000 euro.

I contributi sono destinati all’assolvimento di attività di interesse pubblico per lo svolgimento di attività culturali non a scopo di lucro.

La proposta progettuale consiste nella formulazione di un progetto per la realizzazione di azioni volte alla promozione, alla tutela, alla valorizzazione, all’innovazione e all’internazionalizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale toscano. Tutti i progetti dovranno tenere conto degli effetti prodotti dalla pandemia COVID-19 sul settore e individuare iniziative e progetti che possano essere efficaci per una ripartenza del settore.

Il proponente può presentare un solo progetto.

Sono ammissibili i seguenti costi:

  • consulenze e/o acquisizione di servizi purchè strettamente correlati al progetto;
  • spese legate all’organizzazione di eventi;
  • costi indiretti, ma coerenti con il progetto presentato (costo personale comrpese le spese di missione, locazione della sede legale, spese generali connesse alla gestione e al funzionamento comprese le spese di manutezione e riparazioni e spese di consulenza amministrative e societarie) nella misura massima del 25% del contributo ammesso.

 

Area di Cooperazione:

Toscana

 

Partenariato:

Non obbligatorio

 

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

 

Risorse complessive:

500.000 Euro

 

Link Bando:

Avviso: https://www.sviluppo.toscana.it/sites/default/files/Decreto_n.12723_del_11-08-2020-Allegato-A.pdf

 

Programma:https://www.sviluppo.toscana.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *