Bando Piccoli Comuni
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
a) Comuni del Piemonte e Valle d’Aosta con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti (dato riferito al 31/12/2019);
b) Unioni di Comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta con una popolazione media inferiore ai 3.000 (media aritmetica calcolata considerando tutti i Comuni facenti parte dell’Unione al 31/12/2019), che abbiano tra le proprie funzioni la gestione associata dei servizi di Protezione Civile;
c) Aggregazioni di Comuni su base Convenzionale del Piemonte e della Valle d’Aosta con una popolazione media inferiore ai 3.000 abitanti (media aritmetica calcolata considerando tutti i Comuni facenti parte dell’Aggregazione al 31/12/2019) che abbiano tra le proprie funzioni la gestione associata dei servizi di Protezione Civile.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura:
Data di chiusura: 30 OTTOBRE 2020
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
Il cofinanziamento (acquisito o previsto) dovrà essere almeno pari ad 1/3 del costo totale di progetto.
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
20.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Il bando Piccoli Comuni – cantieri per l’ambiente e il territorio della Fondazione CRT sostiene la realizzazione di progetti di tutela e salvaguardia del territorio per la prevenzione del rischio e la riduzione degli effetti negativi di eventi catastrofici naturali e antropici nei piccoli comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Possono partecipare al bando Comuni, Unione a Aggregazione di Comuni con meno di 3.000 abitanti che abbiano tra le proprie funzioni la gestione associata dei servizi di Protezione Civile. I progetti presentati all’interno del bando devono avere per oggetto la realizzazione di interventi di difesa del territorio e riassetto idrogeologico per la messa in sicurezza e mitigazione dei rischi naturali quali frane, alluvioni, smottamenti e incendi (ad esempio regimazione e ripristino dell’alveo dei corsi d’acqua, realizzazione opere di difesa e consolidamento dei versanti, azioni di prevenzione incendi tramite la riduzione delle cause e il potenziale innesco, tutela delle risorse idriche, ecc.).
Questi interventi si innestano in un contesto locale e nazionale particolarmente fragile: negli ultimi sei anni in Italia sono stati aperti 87 stati di emergenza (7 in Piemonte e 2 in Valle d’Aosta) e i danni accertati sono stati stimati attorno ai 9 miliardi di euro (Report Laboratorio Ref Ricerche, frutto elaborazione di dati Ispra e Protezione civile, 2019).
I bandi annuali della Fondazione CRT per gli interventi di protezione civile nei piccoli comuni hanno permesso di realizzare fino a oggi 1.181 interventi in difesa del suolo, con uno stanziamento complessivo di Fondazione CRT pari a 12 milioni di euro.
Area di Cooperazione:
Piemonte e Valle d’Aosta
Partenariato:
Non obbligatorio
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
n/a
Link Bando:
Avviso: Bando Piccoli comuni – cantieri per l’ambiente e il territorio 2020
Programma:https://www.fondazionecrt.it/