Bando start up innovative nei comuni dell_Emilia-Romagna più colpiti dal sisma 2012
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Bando start up innovative nei comuni dell’Emilia-Romagna più colpiti dal sisma 2012
Programma:
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
singole micro o piccole imprese, con l’unità locale dove realizza il progetto, localizzata in uno dei comuni dell’Emilia-Romagna colpiti dal sisma.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 04/04/2019
Data di chiusura: 13/03/2020
Valore Progettuale Minimo e massimo:
N/A
Percentuale di cofinanziamento:
fino al 60% della spesa ritenuta ammissibile.
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Superiore:
- 000,00 € per la TIPOLOGIA A;
- 000,00 € per la TIPOLOGIA B.
Descrizione Sintetica:
Con l’Ordinanza n. 34 del 13 dicembre 2019 (pdf, 1.39 MB) è stato riaperto il bando. La Regione Emilia-Romagna intende dare sostegno all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali in grado di promuovere ricambio e diversificazione nel sistema produttivo, operanti prioritariamente nel campo dei settori dell’alta tecnologia e ad alto contenuto innovativo. L’obiettivo è quello di promuovere e far crescere start up in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione ad elevato contenuto innovativo, cogliere i nuovi drivers del mercato, generare nuove opportunità occupazionali.
PROGETTI AMMESSI TIPOLOGIA A: progetti per la realizzazione dei primi investimenti necessari all’avvio dell’impresa e alla messa sul mercato dei prodotti/servizi oggetto di precedente attività di ricerca
PROGETTI AMMESSI TIPOLOGIA B: progetti per la realizzazione di investimenti per l’espansione di start up già avviate, per quanto riguarda sedi produttive, logistiche e commerciali e l’aumento di dotazioni tecnologiche.
Area di Cooperazione:
Emilia – Romagna
Partenariato:
Non previsto
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto in conto capitale
Risorse complessive:
n/a
Link Bando: