Contributo per la redazione del piano di azione per il clima e l_energia sostenibile
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Contributo per la redazione del piano di azione per il clima e l’energia sostenibile
Programma: Piano energetico regionale – Contributi a sostegno degli Enti locali dell’Emilia-Romagna
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Enti locali
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 23/02/2021
Data di chiusura: 22/04/2021
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
100%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Per i comuni:
Abitanti (al 31/12/2020) | Contributo (€) |
Fino a 15.000 compreso | 6.000,00 |
Da 15.001 a 30.000 compreso | 10.000,00 |
Da 30.001 a 50.000 compreso | 12.000,00 |
Da 50.001 a 70.000 compreso | 15.000,00 |
Oltre i 70.000,00 | 20.000,00 |
Per le unioni di comuni:
Abitanti (al 31/12/2020) | Contributo (€) |
Fino a 15.000 compreso | 10.000,00 |
Da 15.001 a 30.000 compreso | 15.000,00 |
Da 30.001 a 50.000 compreso | 20.000,00 |
Da 50.001 a 70.000 compreso | 25.000,00 |
Oltre i 70.000,00 | 30.000,00 |
Descrizione Sintetica:
Obiettivo del bando è la promozione presso il sistema degli Enti locali emiliano-romagnoli dell’iniziativa europea “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia” (di seguito nuovo Patto), il nuovo Patto dei Sindaci, lanciato nel 2015 dalla Commissione europea, volto ad integrare, nella lotta al cambiamento climatico, mitigazione e adattamento.
Oggetto del bando è il sostegno finanziario al processo di redazione del Piano d’Azione per il Clima e l’Energia Sostenibile (di seguito PAESC o Piano) con cui i firmatari, a seguito dell’adesione al nuovo Patto dei Sindaci, traducono in azioni e misure concrete gli obiettivi di riduzione del 40% di gas serra con orizzonte temporale al 2030 e di crescita della resilienza dei territori adattandosi agli effetti del cambiamento climatico.
Il bando promuove le adesioni all’iniziativa europea, intendendo sia quelle ex novo, che il rinnovo da parte degli Enti locali che, avendo sottoscritto l’iniziativa della Commissione Europea prima del 15/10/2015 ed approvato il Piano di azione per l’Energia Sostenibile (PAES), vogliono aggiornare gli obiettivi al 2030 e di quelli che hanno aderito al Mayors Adapt e vogliono integrare la Strategia Locale di Adattamento con quella energetica, aderendo al nuovo Patto dei Sindaci prima del 2020 (orizzonte temporale delle precedenti iniziative).
I firmatari del nuovo Patto si impegnano a raggiungere gli obiettivi con azioni sviluppate singolarmente sul proprio territorio (adesione con opzione standard – PAESC singolo) o collettivamente con azioni congiunte o individuali entro i propri territori (adesione opzione 1 collettiva – PAESC congiunto per ogni firmatario) o entro il territorio coperto dal gruppo (adesione opzione 2 collettiva – PAESC congiunto unico).
Il presente bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a sostegno del processo di redazione del PAESC.
Il contributo è previsto a forfait secondo le soglie di abitanti, da riferirsi al dato Istat del 31-12-2020 relativo alla popolazione residente nel territorio del soggetto beneficiario.
Area di Cooperazione:
Emilia Romagna
Partenariato:
Non previsto
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
n/a
Link Bando:
Programma:https://energia.regione.emilia-romagna.it/