Europa Creativa – CULTURA: Bando per progetti di cooperazione sul 2018 – Anno europeo del Patrimonio culturale
Tipo fondo: Europa Creativa
Beneficiari: Operatori (pubblici e privati) attivi nei settori culturali e creativi che siano legalmente costituiti in uno dei Paesi ammissibili al sottoprogramma Cultura.
Il capofila di progetto deve essere legalmente costituito da almeno 2 anni alla data di scadenza del bando.
Non sono ammissibili come capofila: istituti di istruzione superiore (comprese le università), istituti di ricerca e organizzazioni, fondazioni, associazioni che operano nel settore della ricerca, organizzazioni e associazioni del settore del turismo.
Partenariato: Il bando finanzia progetti che coinvolgono almeno 3 partner (il capofila di progetto + almeno 2 partner) stabiliti in 3 diversi Paesi ammissibili al sottoprogramma Cultura. Il capofila di progetto o uno dei partner devono essere stabiliti in uno dei seguenti Paesi ammissibili: Stati UE, Paesi EFTA/SEE
Tipo finanziamento: fino al 60% a fondo perduto
Risorse complessive: 5 milioni di euro
Budget del progetto: massimo 200.000 euro
Apertura bando: aperto
Scadenza: 22 novembre 2017
Descrizione sintetica: Il bando intende sostenere quei progetti mirati alle due seguenti priorità:
1) Rafforzare il senso di appartenenza a uno spazio comune europeo: i progetti punteranno a coinvolgere e/o a far riflettere le persone sul fatto che il patrimonio culturale è un mezzo per sentire o esprimere la propria appartenenza all’Europa e comprendere meglio la ricchezza e l’unicità della sua diversità culturale. I progetti evidenzieranno anche l’importanza della trasmissione del patrimonio culturale europeo alle future generazioni. Incoraggeranno inoltre una più ampia comprensione dei valori insiti nel patrimonio culturale europeo, nonché l’identificazione e la valorizzazione, attraverso il patrimonio culturale in tutte le sue forme, dei valori comuni europei, delle esperienze storiche condivise e dell’eredità artistiche e culturali.
2) promuovere il patrimonio culturale quale fonte di ispirazione per la creazione artistica contemporanea e l’innovazione e rafforzare l’interazione tra il settore del patrimonio culturale e gli altri settori culturali e creativi. I progetti in questo ambito devono:
– promuovere e sviluppare lo scambio di buone pratiche sulla cooperazione intersettoriale in un contesto di sperimentazione creativa e dialogo tra il settore del patrimonio culturale e altri settori culturali e creativi,
– incoraggiare e sviluppare il riutilizzo innovativo del patrimonio culturale, anche per la creazione contemporanea, gli interventi nell’ambiente storico e l’utilizzo dei contenuti del patrimonio culturale digitale da parte dei settori creativi,
– promuovere e potenziare l’uso della cultura e della creatività per meglio preservare, presentare e interpretare il patrimonio culturale, capitalizzando il potenziale delle industrie creative per migliorare la fornitura di servizi culturali attraverso nuovi servizi ad alto valore aggiunto.
Link bando:
https://eacea.ec.europa.eu/node/2099