Finanziamento a fondo perduto pari al 75_ a sostegno degli investimenti nel settore culturale, creativo e dello spettacolo_
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Finanziamento a fondo perduto pari al 75% a sostegno degli investimenti nel settore culturale, creativo e dello spettacolo.
Programma: POR FESR 2014/2020 Umbria
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
MICRO IMPRESA, PMI
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura:
Data di chiusura: 16 luglio 2021
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
75%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: 15.000,00 Euro
Superiore: 30.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
L’intervento è finalizzato a sostenere il settore della creatività, della cultura e dello spettacolo, in un’ottica di riavvio e rilancio della filiera culturale della Regione Umbria colpita dalla pandemia da COVID-19, e con il fine di accompagnare il varo delle nuove politiche regionali in materia di audiovisivo e creatività applicata all’industria culturale.
Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese operanti nel settore della creatività, della cultura e dello spettacolo, aventi sede legale e/o operativa in Umbria e i soggetti che agiscono in regime d’impresa operanti nel settore di attività dello spettacolo dal vivo.
I beneficiari devono svolgere attività economiche corrispondenti ad uno dei codici ATECO 2007 indicati nel bando.
1. Il progetto dovrà contemplare investimenti – finalizzati a un accrescimento del fatturato, alla penetrazione in nuovi mercati, all’apertura di nuove linee di prodotto/servizio – in uno o entrambe le seguenti componenti:
a) investimento in attrezzaggio tecnologico e digitale di settore comprese le relative spese di montaggio e allacciamento;
b) acquisizione e sviluppo di proprietà intellettuali (brevetti, soggetti e sceneggiature originali, diritti di opzione su opere letterarie, acquisto di diritti, attività di sviluppo creativo, ecc.).
Sono ammissibili le spese per:
– attrezzature audio-video, strumenti informatici e prodotti hardware, arredi e mezzi mobili, quest’ultimi ammissibili purchè strettamente necessari e collegati al ciclo di produzione;
– acquisizione di tecnologie e competenze per la realizzazione di eventi immersivi, ibridi, digitali, virtuali (XR,AR,VR)
– messa in sicurezza delle aree di produzione e di fruizione
– beni immateriali ad utilità pluriennale, programmi informatici, piattaforme digitali, software per nuove modalità di fruizione e nuovi format narrativi, di comunicazione e promozione
– brevetti, soggetti e sceneggiature originali, acquisti di diritti, diritti di opzione su operere letterarie, attività di sviluppo creativo, licenze e marchi, know how e conoscenze tecniche, anche non brevettate.
– spese di progettazione.
Area di Cooperazione:
Regione Umbria
Partenariato:
Non obbligatorio
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
800.000,00 Euro
Link Bando:
Avviso: https://www.sviluppumbria.it/documents/20182/344208/BURU+avvisi+e+concorsi+Suppl.+Ord.+08+giugno+2021/f127e846-5515-4811-ac1a-082a6f0bd8ab(da pagina 55)