II Avviso “Pubblico per la presentazione dei progetti”
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: II Avviso “Pubblico per la presentazione dei progetti”
Programma: Interreg V – A Italia-Svizzera
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Soggetti pubblici, gli organismi di diritto pubblico, e i soggetti privati aventi capacità giuridica.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 26 giugno 2019
Data di chiusura: 31 ottobre 2019
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Minimo: 5.000 (Small Projects)
Percentuale di cofinanziamento:
85%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: 100.000 Euro
Superiore:
- 1.000.000 euro per l’Asse 3;
• 700.000 euro per gli Assi 4 e 5.
Tali soglie non si applicheranno nello specifico agli Small Projects, che avranno un budget totale compreso tra 25.000 e 100.000 euro di parte italiana. La partecipazione minima di ciascun partner non potrà essere inferiore a 5.000 euro (budget totale).
Descrizione Sintetica:
Nell’ambito del presente Avviso il Programma finanzierà progetti di durata non superiore ai 24 mesi.
Le proposte progettuali dovranno far riferimento a un Asse, ad un Obiettivo Specifico delProgramma e ad una o più tipologie di Azioni fra quelle previste per l’Obiettivo Specifico scelto,come riportate nel documento Quadro di riferimento per Asse e Obiettivo specifico.
In particolare, si ritiene utile sottolineare che le proposte progettuali presentate dovranno:
- rispondere ad un bisogno comune del territorio italiano e svizzero, prevedere risultati che possano essere raggiunti in modo efficace agendo su entrambi i versanti e adottare un
approccio transfrontaliero, “travalicando” pratiche già in uso a livello locale; - identificare output chiaramente quantificabili e verificabili, producendo risultati concreti e
visibili; - proporre soluzioni che consentano di mantenere i risultati nel tempo, una volta che sia
venuto meno il sostegno del Programma.
Potranno inoltre essere finanziati in Asse 5 i cosiddetti “Small Projects”, progetti community- based a scala locale e di durata fino a 15 mesi finalizzati ad accrescere la consapevolezza dei vantaggi della cooperazione e migliorare il processo di integrazione dell’area di confine attraversoil coinvolgimento diretto della società civile.
A tal fine, non saranno previsti investimenti ma solo attività di creazione e rafforzamento di reti, scambio di esperienze ed altre attività, purché finalizzate al rafforzamento delle capacità amministrative e delle conoscenze degli attori locali volte a rimuovere gli ostacoli al dialogo interculturale e promuovere la conoscenza reciproca, il confronto e la collaborazione tra cittadini e tra istituzioni locali tra i due versanti della frontiera (si vedal’allegato D02 del presente Avviso). Tenuto conto delle suddette caratteristiche, della durata limitata e dei massimali di investimento previsti al successivo punto 5, gli Small Projects potrannoprevedere fino a due WP ulteriori rispetto a quelli obbligatori e all’eventuale WP0 se presente.
Area di Cooperazione:
ITALIA-SVIZZERA
Partenariato:
- Almeno un partner italiano e svizzero
- massimo di 6 soggetti (Small Projects)
Tipo di Finanziamento:
Sovvenzione europea a fondo perduto (Grant)
Risorse complessive:
La dotazione di parte italiana è pari a € 17.518.755,88
La dotazione di parte svizzera è pari a CHF 9.945.528,00
Link Bando:
Programma:http://interreg-italiasvizzera.eu