Incentivi all_acquisto di servizi a supporto dell_internazionalizzazione in favore delle Pmi_ POR FESR TOSCANA
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
Avviso: “Incentivi all’acquisto di servizi a supporto dell’internazionalizzazione in favore delle Pmi”
Programma: POR FESR TOSCANA ASSE III.
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
micro, piccole e medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata(RTI / ATI, ATS, Rete-Contratto); le RTI / ATI, ATS, Rete-Contratto; Reti di imprese con personalità giuridica(Rete-Soggetto), Consorzi, società consortili.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 3 settembre 2018
Data di chiusura: non è prevista (procedimento a sportello fino ad esaurimento delle risorse)
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Minimo: 35.000 Euro
Massimo: 1.000.000 Euro
Percentuale di cofinanziamento: 50 %
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: € 17.500
Superiore: € 500.000
Descrizione Sintetica:
La Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 12057 del 23 luglio2018 ha approvato il bando azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi a supporto dell’internazionalizzazione in favore delle Pmi” al fine di agevolare investimentifinalizzati all’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) toscane nei Paesi esterni all’Unione Europea. L’investimento oggetto dell’agevolazione (contributo in conto capitale) deve essere realizzato da imprese localizzate nel territorio della Toscana e deve consistere nell’acquisizione dei servizi qualificatidi cui alla sezione C del Catalogo dei Servizi avanzati e qualificati per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle PMI toscane” come aggiornato con decreto dirigenziale n. 1389 del 30/03/2016. I progetti di investimento non devono prevedere interventi di delocalizzazione.
Il bando ha lo scopo di concedere agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale (a fondo perduto), anche nella forma di voucher (limitatamente alle spese rivolte a fornitori nazionali), ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis“,
La proposta progettuale presentata consiste in un progetto di internazionalizzazione, ovvero nella redazione di una relazione tecnica che descriva le varie fasi, ivi compresa quella di realizzazione del risultato finale da conseguire. Il progetto deve prevedere investimenti consistenti nell’acquisizione di servizi qualificati delle tipologie da C.1 a C.5 di cui al citato Catalogo(vedi, in breve, qui di seguito alla voce Tipo di agevolazione)
Il progetto deve illustrare le modalità realizzative, finanziarie e gestionali dell’investimento.
Area di Cooperazione:
Toscana
Partenariato:
Non obbligatori
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
8.500.000 Euro
Link Bando: