NIDI (Nuove Iniziative di Impresa)

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: NIDI (Nuove Iniziative di Impresa)
Programma: POR FESR PUGLIA

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Può richiedere l’agevolazione:

  • chi intende avviare una nuova attività e non ha ancora costituito
    l’impresa;
  • le imprese costituite da meno di 6 mesi e non ancora avviate (non hanno emesso la prima fattura)
  • le imprese, pur se costituite da più di 6 mesi e attive, che si configurino come:
    • passaggio generazionale;
    • rilevamento di impresa in crisi o di impresa confiscata da parte dei
      dipendenti;
    • cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati;
    • beneficiarie della misura “PIN – Pugliesi Innovativi.

 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

 

Data di apertura:

 

Data di chiusura: fino ad esaurimento delle risorse

 

Valore Progettuale Minimo e massimo:

 

 

Percentuale di cofinanziamento:

 

80% – 100%

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

 

Superiore:

  • 120mila euro per gli investimenti e 10mila euro per le spese di funzionamento.

 

Descrizione Sintetica:

 

NIDI (Nuove Iniziative di Impresa) è lo strumento di incentivazione che permette di avviare una nuova impresa con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile. L’intervento rende possibile a persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro, quali giovani, donne, disoccupati, lavoratori precari con partita Iva e persone che stanno per perdere il posto di lavoro, di risolvere il proprio problema occupazionale attraverso l’autoimpiego.

Le agevolazioni possono arrivare fino a 120mila euro per gli investimenti e 10mila euro per le spese di funzionamento. L’agevolazione sugli investimenti è concessa per metà a fondo perduto e per metà come prestito a tasso zero, per spese comprese tra 10mila e 150mila euro.

Nel ciclo 2007-2013, la misura ha concesso incentivi per più di 63 milioni di euro. Con il nuovo ciclo dei fondi strutturali, è stata rifinanziata ma presenta alcune importanti differenze rispetto alla precedente edizione.

Per la prima volta infatti lo strumento dà la possibilità ai dipendenti di imprese confiscate alla criminalità, di rilevarle e continuare così a lavorare, come del resto già previsto nei precedenti avvisi per i dipendenti delle imprese in crisi e per il passaggio generazionale di imprese preesistenti.

La stessa opportunità è estesa alle cooperative alle quali sono stati assegnati immobili confiscati. Solo in questi casi le agevolazioni concedibili sono innalzate fino a 200mila euro (per investimenti fino a 250mila euro), tra investimenti e spese di funzionamento, e sono agevolate anche le attività dei settori del commercio e della ristorazione senza cucina.

Altra novità della nuova edizione dell’Avviso è la possibilità di partecipare per le imprese che abbiano avuto accesso alle agevolazioni della misura “PIN – Pugliesi Innovativi”, purché si siano costituite in forma di società. L’obiettivo è consentire ai giovani imprenditori di proseguire il proprio percorso consolidando l’attività già avviata con PIN.

 

Area di Cooperazione:

 

Puglia

 

Partenariato:

 

Non è obbligatorio

 

Tipo di Finanziamento:

 

Sovvenzione regionale

 

Risorse complessive:

54.000.000 euro.

Link Bando:

 

Avviso:https://www.pugliasviluppo.eu/schede/Scheda%20NIDI.pdf

 

Programma:https://www.pugliasviluppo.eu/it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *