POR FESR Toscana – CREAZIONE IMPRESA GIOVANILE, FEMMINILE E DEI DESTINATARI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: CREAZIONE IMPRESA GIOVANILE, FEMMINILE E DEI DESTINATARI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI
Programma: POR FESR Regione Toscana 2014-2020
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Possono presentare domanda:
● le Micro e Piccole Imprese (MPI), così come definite dall’allegato 1 del Reg. (UE) n. 651/2014, nonché i liberi professionisti in quanto equiparati alle imprese (delibera di G.R. n. 240/2017), che abbiano il carattere di impresa giovanile, femminile oppure di soggetti destinatari di ammortizzatori sociali, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione;
● persone fisiche intenzionate ad avviare, entro sei mesi dalla data di comunicazione dell’ammissione della domanda alla persona fisica, un’attività imprenditoriale di dimensione di Micro o Piccola Impresa (MPI) così come definita dall’allegato 1 del Reg. (UE) n. 3 651/2014, o un’attività di libero professionista, e definita giovanile, femminile oppure di destinatari di ammortizzatori sociali.
Sono comunque escluse le domande presentate da:
● persone fisiche già socie di Srl unipersonale svolgente la medesima attività d’impresa per la quale si richiede l’agevolazione;
● S.r.l. unipersonali nelle quali il socio unico è già titolare di impresa individuale svolgente la medesima attività d’impresa per la quale si richiede l’agevolazione.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 6 dicembre 2021
Data di chiusura: Non indicata. Si applica la procedura a sportello.
Il responsabile dell’intervento comunica tempestivamente, con decreto dirigenziale da pubblicare nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana (BURT), l’interruzione della presentazione delle domande per avvenuto raggiungimento della dotazione del bando.
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Valore minimo: 8.000 euro
Valore massimo: 35.000 euro
I progetti di investimento superiori saranno comunque ammessi fino all’importo di € 35.000,00 fermo restando l’obbligo di rendicontare l’intero valore dell’investimento.
Percentuale di cofinanziamento:
70% del costo totale ammissibile
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: Non indicato
Superiore: 24.500,00 Euro
Descrizione Sintetica:
La Regione Toscana con il presente bando intende agevolare l’avvio di micro e piccole imprese artigiane, industriali manifatturiere, nonché del settore turistico, commerciale, cultura e terziario, attraverso lo strumento finanziario del microcredito, con l’obiettivo di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e dei destinatari di ammortizzatori sociali.
Area di Cooperazione:
Regione Toscana
Partenariato:
Non richiesto
Tipo di Finanziamento:
Microcredito a tasso zero
Risorse complessive:
Lo strumento finanziario nella forma del microcredito è costituito ai sensi dell’articolo 37 del Reg. UE n. 1303/2013 con la dotazione delle risorse derivanti dal piano finanziario dell’azione 3.5.1 del POR Fesr 2014-2020.
Link Bando:
Programma:https://www.regione.toscana.it/porcreo-fesr-2014-2020/documenti-di-programmazione