Progetti di prevenzione delle nuove dipendenze
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Progetti di prevenzione delle nuove dipendenze
Programma: Ente erogatore Regione Piemonte
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
I Comuni, singoli o associati nelle forme previste dalla legge, che si rendano disponibili a realizzare progetti coinvolgendo i centri di aggregazione aventi sede sul territorio di riferimento.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 8/10/2020
Data di chiusura: 6/11/2020
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Il finanziamento è assegnabile secondo le fasce di punteggio ottenute dalla domanda:
- 1 fascia: 5.000 euro:
- 2 fascia: 10.000 euro;
- 3 fascia: 15.000 euro.
Descrizione Sintetica:
La Regione Piemonte concede finanziamenti per “Progetti di prevenzione delle nuove dipendenze”, quali:
- promozione di progetti e attività per i giovani dai 15 ai 29 anni con l’obiettivo di fornire strumenti adeguati a prevenire usi impropri di sostanze legali ed illegali, di strumenti tecnologici e del gioco d’azzardo in particolare dal gambling on-line;
- monitorare il fenomeno e di individuare interventi correlati al tipo di disagio evidenziato, a causa del preoccupante sviluppo in età sempre più precoce di atteggiamenti relativi all’uso/abuso di sostanze legali ed illegali e uso improprio delle nuove tecnologie;
- promuovere progettualità che insegnino a gestire le nuove tecnologie, per il mantenimento e la promozione di adeguati standard di apprendimento e di qualità delle relazioni sociali e di stili di vita sani. che vedano coinvolti i giovani in attività, promosse dai centri di aggregazione giovanile.
Sono finanziati progetti, rivolti a favore dei giovani dai 15 ai 29 anni, sui seguenti temi:
- attività formative sulla promozione di stili di vita sani;
- attività formative sulle sostanze legali e illegali;
- attività formative sulla gestione delle nuove tecnologie;
- attività formative sulla prevenzione del gioco d’azzardo (gambling on-line).
I finanziamenti sono destinati alla copertura delle seguenti spese sostenute dal soggetto beneficiario del contributo/finanziamento:
- spese di personale, interno e/o esterno;
- spese generali di funzionamento (utenze, affitto locali, materiali di consumo – anche per organizzazione laboratori – ad esclusione di qualsiasi cespite; massimo 20% del costo totale del progetto);
- spese di pubblicità e promozione (massimo 20% del costo totale del progetto);
- spese relative ai dispositivi e agli adempimenti da mettere in atto ai fini del rispetto delle misure di sicurezza relative all’emergenza Covid-19.
Area di Cooperazione:
Piemonte
Partenariato:
Non obbligatorio
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
390.000 Euro
Link Bando:
Avviso: http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2020/41/attach/dda1410000951_10100.pdf
Programma:https://www.regione.piemonte.it/web/