Progetti integrati di distretto Agroalimentare annualità 2019
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
Avviso: Progetti integrati di distretto Agroalimentare annualità 2019
Programma: Psr Feasr Toscana
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Aziende agricole, PMI e Grandi imprese, compreso gli IAP
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 9 aprile 2019
Data di chiusura: 15 Ottobre 2019
(intervenuta proroga della Regione Toscana).
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non è previsto dall’Avviso.
Percentuale di cofinanziamento:
Non è previsto dall’Avviso.
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: € 500.000
Superiore: € 5.000.000
Descrizione Sintetica:
I Progetti Integrati di Distretto finanziano i soggetti appartenenti ai Distretti rurali riconosciuti che si aggregano in un progetto di gruppo per sostenere la redditività delle aziende agricole e lo sviluppo dei territori e per incentivare nel contempo l’innovazione di processo e di prodotto nonché la cooperazione tra le aziende stesse.
I Progetti integrati di distretto sono uno strumento che aggrega più imprese che sviluppano la loro attività all’interno di territori “distrettuali” riconosciuti ai sensi della LRT n.21/2004 e successivamente adeguati a quanto previsto dalla LRT n.17 del 2017, nei tempi e nei modi disciplinati dal relativo regolamento di attuazione approvato con deliberazione della GRT n.171 del 2018. Gli attori di filiere agricole e agroalimentari (produttori primari, imprese di trasformazione e commercializzazione, ecc.) facenti parte del Distretto, al fine di superare le principali criticità delle filiere stesse, favoriscono i processi di riorganizzazione e consolidamento per realizzare relazioni di mercato più equilibrate. I progetti integrati di distretto, consentiranno, inoltre, di sostenere la redditività delle aziende agricole, sostenendo lo sviluppo dei territori, incentivando nel contempo l’innovazione di processo e di prodotto nonché la cooperazione tra le aziende stesse.
Gli investimenti previsti nel PID devono riferirsi alle seguenti sottomisure del PSR: sottomisura 4.1 “Sostegno agli investimenti alle aziende agricole”: operazione 4.1.3 “Partecipazione alla progettazione integrata da parte delle aziende agricole” e operazione 4.1.5 “Incentivare il ricorso alle energie rinnovabili nelle aziende agricole”; sottomisura 4.2, operazione 4.2.1 “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o lo sviluppo dei prodotti agricoli”.
Per ciascun progetto il numero minimo di partecipanti è 12 di cui almeno 5 partecipanti diretti. Sia fra la categoria dei partecipanti diretti che fra quella dei partecipanti indiretti, almeno il 50% devono svolgere un ruolo all’interno del Pid nell’ambito della fase di produzione primaria.
L’importo minimo di contributo complessivo ammissibile per ciascun PID deve essere pari o superiore a 500.000 Euro. Il massimo di contributo concedibile per l’intero progetto PID è pari a 5.000.000 Euro. Gli importi minimi di spesa ammissibile e massimi del contributo pubblico concedibile sono: 100.000 Euro per la sottomisura 4.1. per domanda e per tipo di operazione;; 250.000 Euro per la sottomisura 4.2. per domanda.
Area di Cooperazione:
Toscana
Partenariato:
Numero minimo 12
Tipo di Finanziamento:
Contributo in conto capitale
Risorse complessive:
5.000.000 Euro
Link Bando: