Start up innovative 2019
Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
Avviso: Start up innovative 2019
Programma: POR-FESR 2014-2020
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
PMI
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Apertura: 8 Luglio 2019
Chiusura: 11 Ottobre 2019
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non è previsto dall’Avviso.
Percentuale di cofinanziamento: 60%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Superiore:
100.000 € per la tipologia A;
250.000 € per la tipologia B.
Descrizione Sintetica:
l bando Start up innovative 2019 mette a disposizione oltre 2,4 milioni di euro per consentire alle piccole e micro imprese dell’Emilia-Romagna regolarmente costituite di realizzare progetti ad alto contenuto tecnologico e innovativo. L’obiettivo è promuovere e far crescere start up in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, creando al contempo opportunità occupazionali. Finalità che rispondono all’attuazione della Strategia di specializzazione intelligente S3. I progetti imprenditoriali dovranno dimostrare coerenza con tale strategia e il contributo efficace e originale alla sua implementazione.
I progetti imprenditoriali dovranno pertanto dimostrare di avere ricaduta innovativa e di diversificazione su almeno uno degli ambiti produttivi individuati nelle priorità A, B e D della Strategia, in particolare: A.1 Sistema agroalimentare; A.2 Sistema dell’edilizia e delle costruzioni; A.3 Meccatronica e motoristica; B.1 Industrie della salute e del benessere; B.2 Industrie culturali e creative; D.1 Innovazione nei servizi.
Tipologie di progetti ammessi:
- Tipologia A. progetti per la realizzazione dei primi investimenti necessari all’avvio dell’impresa e alla messa sul mercato dei prodotti/servizi oggetto di precedente attività di ricerca;
- Tipologia B. progetti per la realizzazione di investimenti per l’espansione di start up già avviate, per quanto riguarda sedi produttive, logistiche e commerciali e l’aumento di dotazioni tecnologiche.
Per la tipologia A, le imprese proponenti devono essere costituite successivamente al 01/01/2016. Per la tipologia B, le imprese devono essere state costituite successivamente al 08/07/2014, avere almeno due esercizi di bilancio, un fatturato, “ricavi delle vendite e delle prestazioni” di cui alla voce “a1” dello schema di conto economico del codice civile, di almeno 200.000 € nell’ultimo bilancio approvato e 3 dipendenti a tempo indeterminato assunti alla data del 31/12/2018; le imprese già individuate come beneficiarie dei bando “start up innovative – annualità 2016 – 2017 e 2018 (dgr n. 11/2016 – dgr n.451/2017 e dgr n.812/2018)” nella tipologia b non potranno presentare una ulteriore domanda
Area di Cooperazione:
Emilia-Romagna
Partenariato:
Non è previsto dall’Avviso.
Tipo di Finanziamento:
L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale, corrispondente al 60% della spesa ritenuta ammissibile.
Risorse complessive:
2.400.000 Euro
Link Bando:
Programma: https://fesr.regione.emilia-romagna.it/