Toscana: bando per l’efficientamento energetico degli immobili delle imprese
Tipo fondo: POR Fesr Toscana 2014 – 2020
Beneficiari: Micro, Piccole, Medie Imprese (MPMI)
Tipo finanziamento:
- 40% delle spese complessivamente sostenute e ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto, per la Micro – Piccola impresa;
- 30% delle spese complessivamente sostenute e ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto, per la Media impresa;
- 20% delle spese complessivamente sostenute e ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto, per la Grande impresa.
Risorse complessive: 3.200.000 euro
Budget del progetto: Non sono ammessi progetti che comportano spese ammissibili totali inferiori a 20.000,00 euro
Apertura bando: 8 novembre 2017
Scadenza: 28 febbraio 2018
Descrizione sintetica: La Regione ripropone un nuovo bando che stanzia contributi a sostegno di progetti di investimento riguardanti l’efficientamento energetico degli immobili delle imprese. Il Bando toscano, che ha come destinatari le imprese (micro, piccole, medie e grandi imprese) e i liberi professionisti, prevede l’erogazione di contributi per una o più delle seguenti tipologie di interventi:
- isolamento termico di strutture orizzontali e verticali;
- sostituzione di serramenti e infissi;
- sostituzione di impianti di climatizzazione con:
– impianti alimentati da caldaie a gas a condensazione;
– impianti alimentati da pompe di calore ad alta efficienza;
- sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore o a collettore solare per la produzione di acqua calda sanitaria, integrati o meno nel sistema di riscaldamento dell’immobile;
- sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione interna sempreché utilizzanti sensori di luminosità, presenza, movimento, concentrazione di umidità, CO2 o inquinanti;
- sistemi di climatizzazione passiva (sistemi di ombreggiatura, filtraggio dell’irradiazione solare, sistemi di accumulo, serre solari, etc.);
- impianti di cogenerazione/trigenerazione ad alto rendimento.
A completamento di tali interventi, potranno essere incentivati anche questi ulteriori interventi di produzione di energia da fonti rinnovabili, nei limiti dell’autoconsumo:
- impianti solari termici;
- impianti geotermici a bassa e media entalpia;
- pompe di calore;
- impianti di teleriscaldamento/teleraffrescamento energeticamente efficienti;
- impianti solari fotovoltaici.
Link bando: http://www.regione.toscana.it/porcreo-fesr-2014-2020/bandi-aperti